Chi siamo
Ogni cosa che nasce è frutto di un lavoro di squadra
Michela: amante della musica e del canto (da sempre), madre home schooler da diversi anni, amante delle lingue straniere, suono amatoriale della chitarra, studio personale di canto e pianoforte, teoria e solfeggio presso il Conservatorio di Trieste, ha cantato per 5 anni in un trio femminile incidendo il CD "Tayata". Ho scritto e cantato le canzoni delle tabelline scaricabili dal testo.
Lorenzo: Pianista, organista e appassionato di musica da sempre. Gestisce un grande studio di registrazione presso Villa Condulmer a Treviso, dove hanno registrato famosi cantanti e gruppi musicali, ha provveduto al sapiente lavoro relativo agli arrangiamenti e alle registrazioni.
Manuela Prestileo:
Sono nata a Feltre nel 1986, e sono cresciuta letteralmente a “pane e colori”, con la cucina di casa sempre tappezzata di disegni e la genuina felicità di ricevere in regalo una semplice scatola di colori.
Dopo anni di “scarabocchi” in bianco e nero, a matita e carboncino, mi affaccio all’età adulta riscoprendo la gioia nei colori!
Mi avvicino dunque all’olio su tela, sperimentando il raffinato iperrealismo dell’affermato artista e maestro sorrentino Enzo Prestileo.
Da questo momento, pian piano, sento che il Pennello, da semplice strumento, può diventare un portale magico verso il mio mondo interiore: scopro che, solo attraverso di “lui” e la stesura vibrante del colore, riesco a “far respirare la mia Anima” spontaneamente e in modo autentico.
Dipingere mi fa stare davvero bene e mi guarisce.
Nel 2006 acquisisco il titolo di “Tecnico di Decorazione Murale” che comprende diverse tecniche:
la pittura a secco, a fresco e il graffito. In questo periodo entro a far parte della “Scuola Internazionale per la Tecnica dell’Affresco”, fondata e diretta dal noto maestro Vico Calabrò. Sotto la sua guida partecipo a diverse opere murarie di gruppo, avendo così la possibilità di praticare e affinare la tecnica del “buon fresco”, direttamente sul campo.
Nel 2014 divento “Maestra d’Affresco”.
Dal 2015 inizio a tenere corsi sulla tecnica dell’Affresco, guidando studenti e appassionati di pittura alla realizzazione di opere murali secondo l’antica tecnica dei grandi maestri italiani.
Tutt’ora realizzo pitture murali ad acrilico, affreschi e decorazioni. Propongo laboratori artistici nelle scuole dell’infanzia, primaria e media in provincia di Belluno e Treviso.
Non solo amo la pittura, ma tutto ciò che posso plasmare, trasformare e creare con le mie mani.
La Breccia, che ha curato l'editing del libro, è un’associazione di promozione sociale che nasce nel 2020.
I propositi sono:
-
diffondere e promuovere una filosofia di vita basata sul rispetto delle persone, della natura, degli animali e dei loro relativi diritti
-
promuovere un’alimentazione vegana, sostenibile e cruelty free
-
proporre attività culturali e di benessere psicofisico con incontri informativi e didattici
-
far conoscere la comunità montana nelle sue peculiarità territoriali, paesaggistiche, sociali e naturali
-
riscoprire e aiutare a mantenere in vita tradizioni, usanze e mestieri di una volta
-
invitare ad un turismo sostenibile
-
proporre nuove esperienze sensoriali
-
organizzare laboratori di abilità manuale e autoproduzione
L'associazione mira a lasciare un’impronta più leggera possibile in questo mondo,
riducendo l’uso della plastica e delle confezioni monouso, promuovendo
l’autoproduzione e il riciclo.
Sta creando una rete tra le attività e le realtà locali, per crescere
insieme sempre più forti grazie ad un mutuo sostegno.