Il termine musiscuola deriva dal sentire la musica come maestra.
L’intervento razionale e mentale è ridotto al minimo, quanto basta per razionalizzare, rendere consci i meccanismi di studio ed espressione già insiti in ciascuno di noi, come in un seme pronto a germogliare.
Un seme contiene già in sé tutte le informazioni; il supporto di una guida è buono quando accompagna questo atto magico concimando e annaffiando nel miglior modo possibile.
Questo lavoro si propone di offrire la mia personale visione di apprendimento della musica, attraverso la musica e con la musica in una visione che si orienta verso l’intuito.
Attraverso di essa si può infatti apprendere qualunque cosa possa risultare noiosa se studiata con metodi razionali: tabelline, verbi, parti del discorso, eccetera.
L’ispirazione è partita dal nobile e lungo lavoro del Maestro Camillo Bortolato, che tanto sta donando al mondo della scuola e dell’educazione in generale.

Auguro di cuore a tutti i bambini di apprendere con gioia, la gioia e nella gioia.
Che possano far germogliare tutti i loro semi.
Ed auguro a tutti noi adulti di rispettarli ed onorarli con infinita gratitudine.
Michela