
Cogliendo l’occasione del periodo di permanenza in casa nella primavera 2020, ho elaborato un piccolo corso con alcuni saggi su cosa intendo per musica intuitiva.
Naturalmente il lavoro è a senso unico, benché avessi invitato genitori e bambini a dare le loro reazioni alla pubblicazione, tuttavia l’approccio on line non può in alcun modo eguagliare l’incontro fisico dove peraltro le vibrazioni sonore dirette non subiscono alcuna interferenza e il rapporto umano è quello reale.
Questo mini corso è in realtà un insieme di spot che hanno l’obiettivo di lasciare un qualche tipo di traccia, aprire una qualche porta di interesse e stimolo per far venir voglia di saltare su questo “treno sempre in corsa” e sempre pronto ad accogliere passeggeri.
Di tanto in tanto aggiungo delle note esplicative, ma non devono essere tante, perché rischiano di diventare noiose e far apparire la musica come qualcosa di razionale.
Sono d’accordo pienamente con Il Maestro Bortolato: parlare poco, spiegare poco, cantare tanto, comunicare col cuore, tanto.
Una canzone porta con sé contentuti didattici di qualche tipo; una costruzione musicale fatta di note, scale, accordi, arpeggi, giri armonici racconta una storia con un inizio, uno svolgimento e una fine.
Prima di tutto è bello poter “entrare” in questo, e semmai a posteriori comprendere cos’è un giro armonico in via teorica.
Quando il “giro armonico” è dentro di me e mi entusiasma, ci vuole poco aggiungere una spiegazione, il gioco è quasi tutto fatto, l’interesse è stato attivato.
Semmai la difficoltà/sfida del lavoro di insegnante potrebbe essere cogliere il momento giusto in cui il ricevente è pronto ed interessato alla nozione di “giro armonico”.
Colto quel momento il concetto passa immediatamente e non si scorda più, perché il giro armonico me lo sono già goduto, ora ci sta bene anche un tocco di razionalità e sapere “nel cervello” che è una sequenza di accordi con una precisa relazione l’uno con l’altro e insieme formano un “racconto armonico”, come una storia.

Primo corso: le 7 e 12 note
Approfondimento al primo corso
